Laboratorio Odontotecnico Oral2k

ZenoTi

Lega in titanio medicale nel processo di fresatura

Il materiale

I restauri in ZenoTi sono realizzati in una lega in titanio medicale, biocompatibile (Ti Al6 V4, lega in titanio Titan Grade 5 Tipo 4, sec. ISO 22674) e vengono prodotti da un disco massiccio, prodotto industrialmente. Il materiale offre elevata sicurezza di lavorazione ed una costante qualità. La tecnologia CAD/CAM assicura il mantenimento delle proprietà originarie del materiale di ZenoTi durante l’intero processo produttivo.

Vantaggi

  • Massima precisione ed individualità grazie alla tecnologia CAD/CAM
  • Struttura omogenea del materiale e fine e liscia qualità superficiale
  • Biocompatibilità e resistenza alla corrosione

Indicazioni

  • Strutture di corone e ponti
  • Corone e ponti interamente anatomici
  • Abutment individuali
  • Ponti a supporto implantare avvitati
  • Barre a supporto implantare avvitate
  • Telescopiche

Composizione

Al 5.5 – 6.75 %, V 3.5 – 4.5 % altri < 0.4 %, resto Ti

Caratteristiche del materiale

Tipo di lega Titan Grade 5 Tipo 4
CET (25-500°C) [10-6/K]  10.3
Durezza Vickers [MPa] 350 (HV 5/30)
Limite di elasticità 0,2% [MPa] 900
Densità [g/cm3]  4.43

Tecnica di rivestimento estetico

I restauri in ZenoTi possono essere rivestiti esteticamente con il composito fotoindurente da laboratorio SR Nexco.

Cementazione

I restauri ZenoTi possono essere cementati convenzionalmente ed autoadesivamente.

Per ulteriori informazioni sulla cementazione consultare il Cementation Navigation System (www.cementationnavigation.com)

Costruzione

Attenersi assolutamente a: Software Parameter Chart: Zenotec Ti

Garanzia

Conforme alle condizioni di garanzia Wieland Precision Technology.

informazioni reperite presso il sito www.wielandprecisiontechnology.it

Accesso Utenti